Menu principale:
Chi ci conosce sa che amiamo viaggiare e per questo abbiamo pensato che il regalo più bello che parenti e amici possano farci per il nostro matrimonio è un pezzo di Luna di Miele in giro per il mondo! Così dopo esserci ripresi dai festeggiamenti partiremo per un itinerario fantastico, disegnato per noi, che prevede l’attraversamento di tutti i meridiani…
Ci piace pensare di poter alternare e conciliare cultura e relax, visitando due bellissime e affascinanti città, San Francisco e Hong Kong, con un piacevole intermezzo in uno degli arcipelaghi più belli del mondo (ovviamente dopo le nostre isole natali!) la Polinesia Francese.
Per regalarci un pezzo di questo sogno potete cliccare qui verrete reindirizzati sul sito della Nostra agenzia di viaggi, la H24Travels (Via Portuense n. 541, Roma -
Nella sezione “Area Invitati” dovete inserire la password -
Gli amici dell’agenzia di viaggi, Pierluigi e Angela, hanno inoltre pensato di ricambiare il regalo che voi ci farete con un omaggio su tutti i pacchetti viaggio che prenoterete entro il 30 ottobre 2013 (il valore dell’omaggio varia da 50 a 150 euro a seconda del tipo e dal valore del pacchetto che voi acquisterete).
The air was soft, the stars so fine, the promise of every cobbled alley so great that I thought I was in a dream.
Questa frase di Jack Kerouac è una delle citazioni iscritte sul suolo di Kerouac Alley, a San Francisco prima tappa del nostro viaggio. Abbiamo scelto questa città, mecca della Beat Generation, dei movimenti culturali e artistici di strada, perché offre la possibilità di farsi conoscere in semplicità, senza correre, senza stress, mostrando incantevoli scorci ad ogni ora del giorno e della notte. Come non pensare alle cable car che portano dalla baia sulle colline della città, facendo al tempo stesso correre i ricordi alle immagini dei polizieschi dove i buoni inseguono i cattivi facendo spettacolari salti in auto grazie ai forti dislivelli naturali.
Vorrai certamente sapere perché non sono rientrato in Europa. Il motivo è che nel mondo moderno ci sono troppi dei. Moravia ha mille volte ragione quando scrive che la misura umana è l'universale ed il particolare, e non il gigantesco ed il minimo. Che cosa avrei trovato in Europa? Soltanto il gigantesco che stritola l'uomo ed il minimo che l'abbrutisce. Ecco perché non sono rientrato in Europa. Per non ritornare in Europa, avrei potuto far vela verso le Antille o verso Dakar. Non l'ho fatto perché questi posti, per il momento, non mi attirano, ma soprattutto perché in mare ero felice, perché avevo trovato la pace del mio spirito, una pace totale, profonda, troppo preziosa per dover rischiare di perderla fermandomi "prima del tempo giusto". Non potevo sopportare l'idea che il mio viaggio dovesse concludersi poche settimane dopo il Capo Horn.
Il desiderio di continuare verso il Pacifico era sorto in me molto tempo prima del Capo Horn. Ma era soltanto un desiderio, qualcosa maturato dallo spirito e che la mia mente accarezzava. Soltanto dopo l'Horn, dopo l'immensa purezza dell'Horn, il desiderio di proseguire, di andare molto più lontano divenne una sorta di esigenza materiale, piuttosto che una decisione pura e semplice. Non si trattava, qui, di arrivare alla fine di un viaggio, ma di giungere "alla fine di me stesso".
Così Bernard Moitessier, nel 1969, spiega perché non ha chiuso come da regolamento il giro del mondo in solitaria in barca a vela in Europa, ma ha deciso di spingersi verso il Pacifico, nella Polinesia francese, dove faremo la seconda tappa del nostro meraviglioso viaggio. Con lo stesso spirito noi continuiamo il giro del globo per una meta di puro relax, alla scoperta di un paradiso terrestre con una fauna e flora selvaggia, ancora incontaminata e protetta.
Hong-
Leggendo le parole di Jean Cocteau, abbiamo deciso di seguire il consiglio del nostro agente di viaggio e di trasformare un semplice scalo tecnico in un momento di scoperta culturale di una delle città orientali più controverse e misteriose. Questa è la nostra terza e ultima tappa, dopo la quale torneremo alla vita reale…felicemente sposi!!!